“Ormai in Italia si assumono più stupefacenti, che persone…” questo è il mio status Facebook di stanotte e in poche ore oltre 80 like! Un dato di fatto si direbbe, ma soprattutto un dato che fa ulteriormente riflettere.
In Italia trovare lavoro e esserne soddisfatti sembra sempre più un’utopia, soprattutto per i giovani. La disoccupazione giovanile è al suo massimo storico, ha ormai superato il 40% e in più -dato allarmante- gli scoraggiati, coloro che non cercano lavoro perché hanno rinunciato, sono secondo l’Istat 1,9 milioni: una cifra mai raggiunta prima.
“E’ il momento di partire per raggiungere qualcosa di migliore…” diciamo noi con la sigla del nostro programma La Fine del Mondo su m2o. Ed è proprio quello che pensano molti giovani italiani qualificati e ambiziosi pronti a fare le valigie e lasciare il Bel Paese alla ricerca di migliori prospettive.
Ma come si fa a trovare opportunità di lavoro all’estero?
VenturaCareer, agenzia di lavoro internazionale fondata a Vienna lo scorso aprile, offre opportunità di lavoro in Austria e Germania a giovani medici, ingegneri e informatici italiani.
“L’obiettivo è di facilitare il contatto tra domanda e offerta di lavoro su un piano europeo in modo giovane, rapido e efficiente. Il servizio è gratuito per i candidati”
spiega Noemi Cesarano, co-fondatrice insieme a Daniel Czap di VenturaCareer, ospite da noi in radio l’11 novembre.
VenturaCareer ha registrato in pochi mesi un centinaio di candidature, ma non tutti sono pronti davvero per partire.
Oltre ai titoli di studio fondamentale è il requisito linguistico. Per candidarsi infatti è necessario avere una conoscenza del tedesco a livello minimo B2. Le lingue straniere sono sempre un osso duro per gli italiani e il tedesco forse ancora di più. Per chi fosse particolarmente motivato e volesse iniziare a studiare tedesco (anche da zero!) VenturaCareer offre consulenza per corsi intensivi presso un’ottima scuola di lingua a Vienna. Quale modo migliore per imparare una lingua se non sul posto!
Per candidarvi vi basterà mandare il curriculum vitae in tedesco a info@venturacareer.com e sarete contattati per un primo colloquio via Skype. Per maggiori informazioni vi rimando al sito www.venturacareer.com e vi suggerisco di iscrivervi al blog per ricevere costantemente aggiornamenti, consigli e offerte di lavoro.
Come si dice in questi casi… una sbirciatina non fa mai male 😉